Pubblicato per la prima volta nel 2017, “Il Grande Libro del Real Estate”, scritto da Robert Kiyosaki e da altri 20 esperti, è un vero e proprio manuale per investire nel mercato Real Estate americano.
Pubblicato per la prima volta nel 2017, “Il Grande Libro del Real Estate” è un vero e proprio manuale per investire nel mercato Real Estate americano.
Scritto da Robert Kiyosaki e da altri 20 esperti, il testo attraverso una serie di casi reali illustra i meccanismi del mercato e le principali strategie presenti. Leggendo questo libro è possibile comprendere il funzionamento del Real Estate americano e di quante differenze ci siano con l’Italia.
Testo molto tecnico e complesso, è una lettura da effettuare con una base formativa già solida (magari sviluppata con i libri di Ken McElroy). Il testo affronta più argomenti. Da un’analisi della protezione degli asset immobiliari, allo sviluppo di un proprio progetto immobiliare, passando per una serie di tecniche di analisi delle migliori aree geografiche e studio dell’immobile.
Il libro sottolinea anche diversi concetti importanti, la distinzione tra cash flow e capital gain e le 4 forme di guadagno che si possono ottenere nel Real Estate: flusso di cassa, riduzione del debito, ammortamento e rivalutazione.
Il libro è stato scritto a più mani dai membri del team Rich Dad, tra cui Tom Wheelwright, Ken McElroy e Garrett Sutton. Il tutto concluso con una sezione-intervista a Donald Trump, Eric Trump, Donald Trump jr, Ivanka Trump, Kim Kiyoski e dello stesso Robert Kiyosaki.
Il libro è diviso in 4 sezioni:
Tutti questi capitoli sono arricchiti con casi pratici che gli autori del libro hanno gestito o investito negli anni.
Nel capitolo 18, Tom Wheelwright illustra uno strumento estremamente interessante, il tax lien. Si tratta di uno strumento per investire nel mercato immobiliare americano anche con pochi capitali. I tax lien sono dei certificati che ti permettono di anticipare le tasse non pagate di un contribuente per ricevere un domani l’intero importo maggiorato del tasso d’interesse.
Cosa lascia la lettura di questo libro:
Beh, un libro che non può mancare nella libreria del vero creativo finanziario. Siete pronti a scoprire quali sono le forme societarie migliori per l’investimento in immobili? Carichi a comprendere il mondo dei tax lien? Scrivete nei commenti se avete già letto questo libro.
Buoni investimenti e alla prossima da Mattia Tasca 👋👋👋
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
4 commenti su ““IL GRANDE LIBRO DEL REAL ESTATE” DI ROBERT KIYOSAKI”
Grazie Mattia per questo spunto molto interessante soprattutto per chi come me investe già in questo mercato.
Grazie mille Germano. Buoni investimenti!!!
Pingback: I 4 cicli del Real Estate
Pingback: La squadra per gestire il tuo immobile