Questo libro, pubblicato la prima volta nel 2005, racchiude i pensieri e i modi di vivere e d’investire di Munger.Illustrando i processi di modelli mentali multipli, Munger ci racconta come sia possibile combinare diversi modelli e idee per ottenere un risultato maggiore della somma delle singole parti.
Spesso ci capita di sentire citato Warren Buffett come un grande investitore, imprenditore, uomo o altro. Tuttavia ci dimentichiamo che Buffett ha raggiunto i suoi risultati non grazie alle sue sole forze ma anche grazie al contributo di altre persone (come lui riconosce sempre). Tra questi ci sono sicuramente Benjamin Graham, Philip Fisher, Katherine Graham e una persona al quale non viene mai dato molto peso ma che in realtà ha influenzato Buffett enormemente: Charlie Munger.
Charlie Munger nato nel 1924 è originario di Omaha come Buffett, si trasferisce in California e inizia a svolgere la professione d’avvocato. Dopo alcuni anni investe nel settore immobiliare e raggiunge la sua indipendenza finanziaria. Fonda una partnership di investimenti e ottiene risultati sensazionali. Oggi il suo patrimonio sfiora i 2 miliardi di $ 💰💰💰. Nel 1959 incontra ad una cena, attraverso amici comuni, un investitore di Omaha, Warren Buffett. Da lì inizia un’amicizia che dura ancora oggi. Munger oggi è il vice presidente della Berkshire Hathaway e Buffett lo cita sempre come “il mio socio” e lui stesso riconosce l’enorme influenza di Munger su di lui. Grandissimo appassionato di libri, i suoi figli lo considerano scherzosamente, un libro con due gambe.
Insieme a Peter d. Kaufman (scrittore americano), Munger è autore di un libro che si intitola “Poor Charlie’s Almanack: The Wit and Wisdom di Charles T. Munger”. Il titolo si ispira al libro pubblicato da Benjamin Franklin, inventore e politico americano, (il quale Munger è un grandissimo ammiratore) “Poor Richard’s Almanack” del 1732.
Libro molto denso, ovviamente raccomandato da Warren Buffett, potete trovarlo su internet ad un prezzo intorno ai 100 euro. Formato enorme, 25.4 x 3.81 x 25.4 cm, pesa quasi 5 chili (il dolce peso della cultura). 📚 📚 📚
Questo libro, pubblicato la prima volta nel 2005, racchiude i pensieri e i modi di vivere e d’investire di Munger. Illustrando i processi di modelli mentali multipli, Munger ci racconta come sia possibile combinare diversi modelli e idee per ottenere un risultato maggiore della somma delle singole parti, Munger chiama questo processo effetto “Lollapalooza”.
Il libro è suddiviso in diverse parti senza seguire un ordine preciso, qui di seguito un riassunto:
Libro secondo me straordinario se letto con la giusta attenzione, pieno di aneddoti e di frasi del vecchio Munger, fantastico come lui in modo non convenzionale sia in grado di avere un livello di pensiero molto più sviluppato. Divertentissimo in uno dei suoi primi discorsi, dove davanti ad una platea di studenti invece di indicare cosa fare per ottenere successo e una vita appagante parla semplicemente di cosa non fare.
“È notevole il vantaggio a lungo termine che la gente come noi ha ottenuto cercando di essere costantemente non stupida, invece di cercare di essere molto intelligente”.
Altri concetti che Munger sottolinea in questo scritto sono:
Il libro costa parecchio, ma se siete appassionati di bibliofilia vi farà piacere averlo nella vostra libreria e a prescindere che compriate o meno questo testo vi consiglio di leggere tutto quello che riguarda Munger, se ha avuto un’influenza così grande su Buffett potrebbe avere una qualche influenza positiva anche su di voi.
“Ci sono risposte che valgono miliardi di dollari in un libro di storia che costa 30 dollari”
“Vai a letto più intelligente di quando ti sei svegliato.”
(Charles Munger).
Alla prossima da Mattia Tasca 👋👋👋
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
1 commento su “Poor Charlie’s Almanack: The Wit and Wisdom di Charles T. Munger”
Pingback: I 5 libri consigliati da Bill Gates per questa estate