Opzioni, Nasdaq, Apple e profitti con il software Season Cycle
In questo articolo parliamo di un’altra bellissima operazione con le opzioni di Marco Doni.
Come sapete, Marco è ospite fisso a Class CNBC (qui trovate il link) e periodicamente porta la sua operatività dal suo conto trading e il 3 febbraio scorso si è presentato con una nuovissima operazione suggerita dal software Season Cycle.
In questa operazione sono trattati i sottostanti QQQ (etf sul Nasdaq) e AAPL (Apple).
Constata l’inizio di una stagionalità rialzista su Apple, Marco dopo aver aspettato gli earnings, ha posto le basi della sua strategia, un “bull call spread” con le seguenti operazioni:
Il rischio massimo di questa operazione è 750$ e il massimo profitto è di 1.250 $.
Ovviamente Marco, da buon creativo finanziario, cerca di non perdere denaro (come dice anche il grandissimo Warren Buffett, regola n 1° “non perdere mai denaro”) e subito inserisce un’altra operazione di copertura, un bear put sull’ETF del Nasdaq.
Sempre nello stesso giorno si eseguono le seguenti operazioni sul Nasdaq:
Dove il rischio massimo è di 700$ e il massimo profitto è di 1.300 $.
Molti di voi si staranno chiedendo perché proprio sul Nasdaq, il motivo è molto semplice. I titoli tecnologici su questo etf hanno un peso del 62,31% e la sola Apple del 12,14%. Per questi fattori i due titoli finanziari, Apple e l’etf sul Nasdaq, hanno una fortissima correlazione e i loro movimenti sono molto simili.
Il 24 febbraio Marco torna a CNBC e annuncia un aggiustamento su questa operazione.
Il Nasdaq ha iniziato a scendere e ne approfitta per diminuire il rischio complessivo effettuando le seguenti manovre, sempre sul Nasdaq:
Con queste modifiche il rischio è sceso da 700 $ a 550 $ e il massimo profitto da 1.450 $ a 850 $, migliorando il rapporto rischio rendimento a suo favore.
Come è andata a finire???
La stagionalità non ha funzionato e Apple invece di salire è scesa!!!
Ah… quindi operazione è andata in perdita dato che le previsioni rialziste non si sono avverate, direte voi.
Invece no, Marco come abbiamo detto si è coperto con il Nasdaq producendo un guadagno con in quale non solo ha compensato la perdita su Apple ma ha generato addirittura un profitto.
L’utile netto finale di questa strategia è stato di 179 $, (929 $ di profitto su QQQ – 750 $ di perdita su Apple) con un ritorno sul capitale investito del 13%.
Insomma, come dice Marco, il mercato premia chi si copre non chi ha ragione. In questo esempio nonostante uno sbaglio nella previsione l’operazione ha prodotto un ottimo profitto.
Dall’operatività di Marco possiamo trarre degli insegnamenti molto importanti:
In conclusione, non esistono opportunità di profitto veloci e semplici. La differenza fra un buon investitore e un cattivo investitore è proprio la gestione del rischio.
Insomma, abbiamo visto una strategia da vero creativo finanziario!!!
Potete trovare i video di questa strategia presentata a CNBC tranquillamente su questo sito, (video del 3/2/2021-24/2/2021-17/03/2021).
Se volete seguire ancora Marco per altre strategie, non dovete far altro che seguirlo il mercoledì mattina su CNBC, leggere i suoi libri oppure seguire il nostro blog su Globance Educational dove posteremo altre operazioni.
In più, vi segnalo il fantastico webinar, che si terrà martedì 11 maggio 2021, dove Marco presenterà la sua operatività (ecco qui il link).
Allora, pronti ad attingere da questo bacino per creare un flusso di reddito ulteriore? Pronti a seguire Marco martedì sera? Scrivete nei commenti cosa ne pensate.
Buoni investimenti e alla prossima da Mattia Tasca 👋👋👋
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |