Pubblicato per la prima volta nel 2009, questo libro è all’interno della serie “Rich Dad” di Robert Kiyosaki. Libro immancabile nella libreria dell’investitore in materie prime.
Spesso ci troviamo davanti ad una pubblicità che ci propone di comprare o vendere oro e argento oppure siamo rimasti affascinati dalle impennate nelle quotazioni in tempi recenti e forse vi siete chiesti se era serio o meno investire in questi metalli.
Bene, se cercate una guida per capire e comprendere meglio il ruolo dell’oro e dell’argento in passato e quale ruolo avrà in futuro e come investirci, non potete non leggere il libro di Michael Maloney “Guida per investire nell’Oro e nell’Argento”.
Michael Maloney, dopo un periodo come progettista e produttore di apparecchiature, nel 2000, riceve la responsabilità di gestire il patrimonio della sua famiglia. Dopo risultati deludenti con un pianificatore, decise di prendersi la responsabilità dei propri soldi. Dopo un periodo di studio e di formazione capì che l’economia seguiva una serie di cicli. Forte delle sue nuove convinzioni si buttò a capofitto nel mondo dell’oro e dell’argento. Fonda GoldSilver.com (società per la vendita e l’educazione di oro e argento) nel 2007 e diventa un collaboratore della squadra di Robert Kiyosaki.
Pubblicato per la prima volta nel 2009, questo scritto è all’interno della serie “Rich Dad” dei libri di Robert Kiyosaki. L’autore sottolinea come nei secoli diversi beni siano stati considerati denaro, ma solo l’oro e l’argento lo siano stati davvero. Con una scrittura molto semplice, Maloney, illustra come l’oro e l’argento possano essere utilizzati per attrarre ricchezza. 💰💰💰
Questo libro è suddiviso essenzialmente in quattro parti:
Nel libro non troverete trucchi per acquistare e vendere oro e argento sui minimi o massimi, ma vi farà comprendere al meglio in quale fase di mercato ci troviamo e come muoverci di conseguenza.
Pronti a inserire oro e argento nel vostro portafoglio da creatore finanziario? Pronti a immergervi nello studio della storia di questi metalli per comprendere al meglio i cicli che svolgono per trarne vantaggio?
Buoni investimenti e saluti da Mattia Tasca 👋👋👋
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
2 commenti su ““Guida per investire nell’oro e nell’argento” di Michael Maloney”
Pingback: “La bolla dei tulipani” del 1600
Pingback: Le componenti della domanda e dell’offerta dell’argento