Vie, lo strumento per investire in Cina.
Ciao a tutti i creativi finanziari e ben tornati sul blog di Globance. 👋👋👋
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo dove parlavamo dell’assemblea del Daily Journal presieduta da Charlie Munger (trovate l’articolo a questo link). 💪 😉
In questa assemblea tra le varie domande, è emersa una che ha suscitato diversi commenti da parte dei giornalisti e analisti presenti.
La domanda riguardava il portafoglio azionario del Daily Journal e in particolar modo per una sua partecipazione, Alibaba Group. Una piattaforma cinese privata attiva nel campo del commercio elettronico per pagamenti, compravendite, ricerche, shopping e servizi online fondata e posseduta da Jack Ma.
Se volete approfondire la figura di questo personaggio e della sua società, vi consiglio la lettura di questo libro: “Alibaba: La storia di Jack Ma e dell’azienda che ha cambiato l’economia globale” di Duncan Clark (abbiamo scritto anche un articolo a riguardo che potete trovare a questo link). Duncan ha conosciuto Jack Ma nel 1999, all’inizio di Alibaba e ne ha seguito il percorso fino ad oggi.
📈 La domanda posta agli amministratori è stata: “cosa possiedono gli azionisti del Daily Journal con la partecipazione di Alibaba. Possiedono direttamente le azioni della società o tramite derivato?”. 📉
Munger ha risposto che il Daily detiene azioni di Alibaba attraverso uno strumento chiamato VIE, Variable Interest Entity.
Questo strumento è poco conosciuto ma molto interessante da apprendere. 😮
Negli ultimi anni si sono intensificati molto gli investimenti in società cinesi, visto l’enorme potenziale di crescita che presentano.
Tuttavia, per la normativa cinese è vietata la proprietà straniera in molte società cinesi. Per aggirare questa legge si è ricorso al VIE. Grazie a questo strumento si possono prendere due piccioni con una fava: andare incontro al desiderio di investire in Cina (da parte degli investitori esteri) e soddisfare le esigenze di capitali per crescere (da parte di imprenditori cinesi).
Questa struttura era già stata utilizzata ai tempi dello scandalo Enron. Con questa “società intermediaria” è possibile investire in Cina e consentire alle società cinesi di raccogliere grandi quantità di capitale per crescere.
Con questo mezzo il VIE raccoglie capitale dall’investitore e successivamente lo trasferisce alla società interessata ma senza corrispondere nessuna proprietà effettiva di essa; in contropartita il VIE ha la pretesa (attraverso una serie di accordi legali) sugli utili della società considerata per conto dell’investitore.
🤔 Come avete capito il VIE presenta dei limiti molto importanti:
Munger ha sottolineato come ritenga che siano lo strumento migliore per investire in alcuni titoli cinesi e come sia convinto che la Cina non creerà problemi a queste strutture, dati gli accordi fiscali con gli Stati Uniti e per l’enorme quantità di capitale estero che l’economia cinese può raccogliere grazie a essi. 💰 💰
Vi lascio qui il link dell’intervista di Munger dove ne parla per il suo investimento in Alibaba.
Allora, cosa ne dite? Conoscevate già questo strumento? Siete a conoscenza di qualche altro titolo cinese pilotato da un VIE? Scrivete nei commenti cosa ne pensate e se conoscevate già questo strumento di partecipazione.
Buoni investimenti e alla prossima da Mattia Tasca 👋👋👋
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |